Lo Statuto
Con il Decreto Legislativo n. 117 del 3 luglio 2017, si è riformato il Terzo Settore, ossia quello che contempla le attività delle associazioni di volontariato. La riforma oltre ad inserire delle sostanziali novità, ha richiesto da parte delle associazioni interessate, una profonda revisione dei rispettivi organi statutari, affinché possano rispondere alle necessità di maggiore democrazia e trasparenza delle associazioni.
Pompieri Senza Frontiere ha riformato la propria carta statutaria nel corso dell'Assemblea dei Soci del giugno 2019, di cui riportiamo il solo Articolo 2 "Scopi e Finalità", rimandando all'allegato file la lettura dell'intero Statuto. ARTICOLO 2 Scopi e finalità L'ODV è apartitica, aconfessionale, a struttura democratica e senza scopo di lucro. Agisce secondo l’universale etica del soccorso pubblico senza discriminazione alcuna di razza, religione, sesso o opinioni. Ispirandosi a finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, si prefigge lo scopo di offrire un aiuto solidale alla popolazione nazionale ed internazionale, nonché ai vigili del fuoco italiani e non, con missioni e programmi di aiuto (intervento di soccorso, assistenza alla popolazione in caso di calamità naturali, protezione delle persone e dei beni, prevenzione e preparazione ai disastri), con progetti di sostegno, con materiali di soccorso e di salvataggio e con programmi di formazione. L’ODV può promuovere o aderire anche a progetti diversi da quelli elencati nel presente articolo, purché contribuiscano a migliorare le condizioni e la qualità della vita delle popolazioni. L’ODV può collaborare con Enti Pubblici e Associazioni aventi altre finalità e può promuovere iniziative di carattere storico, con particolare attenzione alla memoria dei Vigili. |
| Statuto PSF |
|