Estate Ragazzi a La Loggia
Estate Ragazzi a La Loggia anche nel 2019.
A circa 250 bambini, dai cuccioli delle materne ad alcuni delle medie, è stato spiegato il mondo cinofilo, dalla preparazione del cucciolo agli esami operativi che devono sostenere le unità cinofile come viene svolto il lavoro in ricerca di dispersi, sia in superficie sia sotto le macerie. I comomportamenti da tenere quando, per strada, si incontra un cane sia a guinzaglio del conduttore sia libero.
Le unità cinifile di Pompieri senza Frontiere presenti erano Roberto con Luna, Livio con Prince e Domiziano con Sally.
Presenti anche i colleghi dell'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco della Sezione di Cuneo, che hanno allestito la Pompieropoli, facendo vivere un giorno da "Vigile del Fuoco " i piccoli, con percorso composto da ostacoli, tunnel, pertica di discesa e passaggio su asse di equilibrio.
Il tutto nello splendido parco del Castello adiacente la sede di estate ragazzi di La Loggia sotto la supervisione dell'amico Alessandro Landi.
A circa 250 bambini, dai cuccioli delle materne ad alcuni delle medie, è stato spiegato il mondo cinofilo, dalla preparazione del cucciolo agli esami operativi che devono sostenere le unità cinofile come viene svolto il lavoro in ricerca di dispersi, sia in superficie sia sotto le macerie. I comomportamenti da tenere quando, per strada, si incontra un cane sia a guinzaglio del conduttore sia libero.
Le unità cinifile di Pompieri senza Frontiere presenti erano Roberto con Luna, Livio con Prince e Domiziano con Sally.
Presenti anche i colleghi dell'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco della Sezione di Cuneo, che hanno allestito la Pompieropoli, facendo vivere un giorno da "Vigile del Fuoco " i piccoli, con percorso composto da ostacoli, tunnel, pertica di discesa e passaggio su asse di equilibrio.
Il tutto nello splendido parco del Castello adiacente la sede di estate ragazzi di La Loggia sotto la supervisione dell'amico Alessandro Landi.