"Il gusto della Pace".
Cena social per Emergency.
Venerdì 24 giugno si è svolta a Mantova presso l’ARCI Donini una cena solidale dal titolo “Il Gusto della Pace”, iniziativa legata alle “100 CENE” di EMERGENCY. L’idea è nata dall’incontro tra il locale Gruppo volontari di Emergency, il Circolo ARCI Donini e Pompieri Senza Frontiere.
L’appuntamento si è caratterizzato come un piacevole momento di convivialità tra amici, concretizzatosi in gesto di solidarietà; una occasione non solo per bere e mangiar bene in compagnia, ma anche per conoscere da vicino il lavoro dell’associazione, la sua storia e i suoi progetti nel mondo. L’opportunità di poter riflettere sui valori della PACE ed i danni che ogni guerra arreca alle popolazioni. Ciò è stato possibile attraverso l’istallazione montata all’interno del salone, ove erano esposti una serie di stampati che illustravano le tante false motivazioni che hanno portato, negli ultimi cento anni, a guerre dove le maggiori vittime sono stati i civili inermi. Questa porzione della mostra chiamata “I pacchi di guerra” trovava una contrapposizione ai diversi “Pensieri di Pace”, citazioni espresse nel tempo da alcune delle menti più brillanti. Nelle tre istallazioni multimediali venivano trasmessi in ripetizione alcuni filmati: Ninna nanna di Trilussa, filmati storici messi a disposizione da PSF-SGES, dove l’orrore dei bombardamenti è testimoniato nello stesso modo a distanza di luogo, tempo e circostanze, dove, come sempre, le prime e maggiori vittime rimangono le popolazioni inermi, le stesse a cui gli ospedali di Energency cercano di portare soccorso. Nella terza postazione erano infatti visibili filmati realizzati dall’associazione nata da Gino Strada. La serata è statadeliziata dalla performance di un ben noto duo di musicisti mantovani: Stefano Boccafoglia e Giorgio “Cigno” Signoretti, nucleo vitale dall’apprezzata Scraps Orchestra. Per l’occasione, indossando le vesti della Swordfish Blues Band”, hanno proposto un tributo blues a Tom Waits. La sostanziosa parte del ricavato, frutto del generoso contributo degli organizzatori e partecipanti, sarà devoluto ad Emergency per supportare i progetti in Sudan, Sierra Leone, Uganda, e Afghanistan che, attraverso le loro mense, offrono più di 100.000 pasti al mese ai loro pazienti. Un saluto ai presenti è stato rivolto da Maria Giulia Savi, del gruppo mantovano di Emergency e da Maurizio Fochi a nome di Pompieri Senza Frontiere, che menzionava la grande similitudine che unisce i Vigili del Fuoco ed Emergency nelle proprie missioni: quella di offrire il meglio delle proprie forze senza dover distinguere fra amici o nemici, tra colpe o ragioni, nell’impegno di salvaguardare il diritto alla vita ed alla salute senza mai dover ricorrere all’uso delle armi. Una piacevolissima serata, grazie a tutti quanti hanno contribuito a renderla tale. |