Lucensis 2015 - per Pompieri Senza Frontiere una partecipazione importante all'esercitazione
A partire da giovedì 19 marzo, fino a domenica 22, la città di Alba (CN) è stata teatro dell’esercitazione nazionale di protezione civile Lucensis 2015
Ad Alba sono arrivate associazioni di protezione civile da 18 regioni italiane, in tutto oltre 1500 persone.
Tra i diversi scenari che hanno impegnato i volontari vi è stata la simulazione di un'alluvione, evento che nel 1994 ha colpito profondamente il Piemonte ed in particolare la città di Alba.
La Squadra Cinofila Pompieri Senza Frontiere, composta da Roberto Dutto, Chiara Rossi e Fausto Galaverna, ha partecipato alla simulazione di ricerca di persone scomparse.
Altre simulazioni hanno interessato l’ispezione subacquea del Tanaro, la messa in sicurezza di beni di valore artistico e la prova di evacuazione di una scuola.
"Un momento di confronto ed un esperienza unica che ha fatto conoscere nuove persone ed ha consentito di stringere nuove amicizie".
Ad Alba sono arrivate associazioni di protezione civile da 18 regioni italiane, in tutto oltre 1500 persone.
Tra i diversi scenari che hanno impegnato i volontari vi è stata la simulazione di un'alluvione, evento che nel 1994 ha colpito profondamente il Piemonte ed in particolare la città di Alba.
La Squadra Cinofila Pompieri Senza Frontiere, composta da Roberto Dutto, Chiara Rossi e Fausto Galaverna, ha partecipato alla simulazione di ricerca di persone scomparse.
Altre simulazioni hanno interessato l’ispezione subacquea del Tanaro, la messa in sicurezza di beni di valore artistico e la prova di evacuazione di una scuola.
"Un momento di confronto ed un esperienza unica che ha fatto conoscere nuove persone ed ha consentito di stringere nuove amicizie".